Internet delle cose… A chilometri zero

iot-a-km-0

Gestione dei rifiuti più efficiente e sicura grazie a una rete di sensori e sistemi di lettura wireless installati nell’Isola di Smaltimento Herambiente a Voltana (RA).

Quando ne leggiamo sui media, il ciclo di smaltimento dei rifiuti è spesso associato a problematiche croniche o di malagestione. Oggi invece invertiamo la rotta con una «goodnews» targata Project Service ed Herambiente.

L’idea

Per l’Isola di Smaltimento di Voltana e Alfonsine, la multi-utility era alla ricerca di una soluzione automatizzata che consentisse supervisione e controllo della raccolta di percolato e termodistruzione del gas da discarica. Il tutto attraverso un apparato di controllo automatico dei processi in grado di dialogare a distanza col Sistema Impianti centralizzato di Herambiente e dotato di un’interfaccia operatore per la gestione dei processi. Questo al fine di garantire il puntuale monitoraggio della funzionalità dell’impianto anche da sedi distaccate.

La soluzione

Lo scopo del progetto era dunque quello di rilevare il livello di percolato nei pozzi e nelle vasche di raccolta in modo da impartire «da remoto» i comandi di funzionamento alle relative pompe. Per riuscirci era necessaria una rete di sensori in grado di far comunicare tra loro tutti gli invasi dell’impianto. Vista l’oggettiva difficoltà di effettuare i cablaggi necessari, Project Service ha ingegnerizzato un sistema di centralizzazione dati tramite reti wireless e ponti radio utilizzando prodotti della Advantech B+B. Tutti i dati vengono ora raccolti in un unico concentratore che poi li condivide tramite un’interfaccia web col Sistema centrale di telecontrollo Herambiente.

I perché di una scelta

Dopo una attenta fase di ricerca e selezione delle alternative disponibili sul mercato, Project Service ha scelto di utilizzare prodotti Advantech B+B Smartworx. In questa decisione hanno pesato in modo determinante la riconosciuta esperienza Advantech B+B nel settore di reti wireless e ponti radio e la serietà e competenza dimostrate dal distributore italiano, la IT Distribuzione. Il rapporto diretto con loro e la vicinanza territoriale tra la sede operativa di Project Service e l’impianto di Voltana hanno reso possibile la presenza costante durante le fasi di progettazione, sopralluogo e installazione delle soluzioni.

Componenti utilizzati

• Gateway seriale Modbus, (1) Serial DB9 or TB, (1) 10/100 Ethernet RJ45
• Zlinx Radio Modem 2.4 GHz Short Range, RS-232/422/485
• Zlinx I/O Base Module, 2.4GHz Short Range
• Zlinx I/O Expansion Modules
• Ponti radio 5 GHz Ghostbridge monodirezionali ed omindirezionali
L’installazione plug-and-play è stata così semplice da poter essere fornita gratuitamente. La famiglia di prodotti Zlinx è una scelta eccellente per le aziende che necessitano di attrezzature robuste e affidabili per la sostituzione del cablaggio.

I test di laboratorio Project Service

Nell’ultimo anno abbiamo investito tempo e risorse nella costruzione di un nuovo laboratorio, proprio per limitare il più possibile i tempi di intervento esterni e i disagi che uno stop agli impianti rappresenta per i nostri partner. Ad oggi, ogni impianto, linea, macchina o robot su cui lavoriamo viene virtualmente testato anticipando la risoluzione di problemi destinati altrimenti a manifestarsi in cantiere. In questo modo siamo in grado di ridurre drasticamente i tempi di messa in servizio: fino al 50% per l’avviamento software in cantiere, addirittura fino all’80% nei casi serviti da web assistenza.

Info e contatti

Project Service, via Fornasari 18, Castel Bolognese (RA)
Tel +39 0546 656802
Fax +39 0546 651507
www.projectservice.com
info@projectservice.com